Confsal Crema - 3 Agosto 2023
«Il salario minimo e l'orario legale deve essere parte di...
Confsal Cremona - 23 Febbraio 2024
Abbiamo sottoscritto - F.V.M. - un accordo ed un verbale...
Ecco perché il Melone è nel cubo !
31 Gennaio 2023
(ANSA) – ROMA, 31 GEN – Nel 2022, l’intensa stagione contrattuale ha portato al recepimento di 33 contratti collettivi e la crescita delle retribuzioni contrattuali è stata, nella media dell’anno, pari a +1,1%.
Lo rileva l’Istat spiegando che il divario tra la dinamica dei prezzi – misurata dall’Ipca – e quella delle retribuzioni contrattuali è salito a 7,6 punti percentuali, raggiungendo il valore più elevato dal 2001, primo anno di diffusione dell’indicatore dei prezzi armonizzato a livello europeo (in passato il valore massimo era stato raggiunto nel 2012 ed era pari a 1,8 punti percentuali).
Questo sito costitisce l' unica fonte ufficiale ed ogni pubblicazione Confsal non può essere copiata e fatta propria da alcun partito politico ovvero forza sociale.
Ultimi articoli in
2 Aprile 2025 | Avvio campagna fiscale 2025
29 Marzo 2025 | Aggiornamento sito Internet e canali social
22 Marzo 2025 | Informativa sindacale ASST Lodi
20 Marzo 2025 | In ricordo di Stefano